La vera Pelle

Gennaio 27, 2021

La vera pelle è un prodotto naturale; pertanto i segni e le imperfezioni che si riscontrano sulla stessa, ad esempio rughe, venature, cicatrici e spinature, oltre a differenze nel colore non sono da considerarsi difetti, bensì elementi distintivi che ne esaltano la bellezza e la contraddistinguono dalla finta pelle e da altri prodotti artificiali.

“Pieno fiore”

Come si può capire se le pelli per arredamento di un divano, di un complemento, di una seduta sono realmente di qualità? Purtroppo viene spesso confusa con l’ecopelle che, al contrario, è un tessuto sintetico che ripropone esclusivamente l’aspetto della pelle, ma possiede specifiche qualitative del tutto diverse. Vengono definiti “pieno fiore” i pellami che, per via della loro naturale bellezza, non hanno bisogno di nessun trattamento superficiale di ritocco del manto. Le pelli denominate “pieno fiore” pertanto si caratterizzano per un aspetto assolutamente naturale. Si distinguono per il poro aperto, che si può vedere con una lente, che ne accentua la bellezza e ne garantiscono la naturalità. I benefici del pieno fiore sono numerosi: in primis una capacità rara di migliorare invecchiando, un’elasticità superiore che permette lavorazioni più complesse, e infine un risultato estetico decisamente notevole

Categorie delle pelli per arredamento

Le pelli per arredamento si ottengono da pelli di taglia grande, che devono presentare dimensioni minime di mq 3,60-3,80; caratteristiche principali devono essere la morbidezza associata ad una debole elasticità, in modo da non essere deformate durante l’uso. 
Il pellame per arredamento si suddivide in diverse categorie:

• PIENO FIORE ANILINA

Pelli prive di rifinizione coprente, mantengono i tratti originali del manto dell’animale; l’eventuale fase di rifinizione si limita ad una correzione delle tinte e ad un processo di impermeabilizzazione della superficie.

• PIENO FIORE SEMI-ANILINA

Pelli rifinite con leggeri strati di polimeri che permettono di mascherare piccoli difetti.

• FIORE CORRETTO

Il fiore delle pelli viene leggermente smerigliato per eliminare leggeri difetti e successivamente rifinito con strati di polimeri pigmentati.

• SMERIGLIATO

Il fiore delle pelli viene abraso a fondo per eliminare i difetti evidenti. La superficie viene in seguito ripristinata con stampa che riproduce il disegno delle diverse tipologie di grana del fiore. Infine la superficie viene rifinita con l’applicazione di resine pigmentate in dispersione acquosa.

• NUBUK

Pelle la cui superficie è stata leggermente abrasa per conferirle un aspetto vellutato.